Ogni fine anno, con l’arrivo di dicembre, Spotify Wrapped si presenta come un evento molto atteso dagli utenti della piattaforma, desiderosi di scoprire e condividere le loro abitudini di ascolto dell’anno. Tuttavia, oltre all’entusiasmo che suscita, il fenomeno ha sollevato critiche e perplessità, mettendo in luce aspetti meno conosciuti. L’origine... read more →
Dic
03
Nov
30
Negli ultimi anni, le playlist su Spotify sono state percepite come il sacro Graal della promozione musicale. Gli artisti si sono spesso affidati a servizi di playlist pitching nella speranza di scalare le classifiche, aumentare i propri stream e ottenere maggiore visibilità. Tuttavia, l’introduzione della nuova funzione di segnalazione delle... read more →
Nov
28
La recente disputa tra Drake e Spotify, con al centro il singolo "Not Like Us" di Kendrick Lamar, ha sollevato interrogativi cruciali sul ruolo delle piattaforme di streaming e i loro legami con le multinazionali discografiche. Le accuse di manipolazione degli ascolti hanno messo in discussione la trasparenza del modello... read more →
Nov
26
Spotify ha recentemente introdotto un nuovo strumento chiamato Modulo di Segnalazione Playlist, permettendo agli artisti di denunciare l'aggiunta delle proprie canzoni a playlist sospette. A prima vista, potrebbe sembrare una mossa positiva, finalmente offrendo agli artisti una possibilità di proteggersi contro le playlist create da bot. Ma guardando più a... read more →
Nov
21
Organizzare concerti come artista indipendente è un passo essenziale per costruire la tua carriera musicale, raggiungere nuovi fan e sviluppare una solida presenza nel settore. Sebbene possa sembrare una sfida iniziale, con la giusta preparazione e strategia è possibile trasformare le opportunità in successi. Ecco alcuni consigli utili per avviare... read more →
Nov
19
Spotify non è solo una delle piattaforme di streaming musicale più popolari al mondo, ma anche un ecosistema dinamico che permette ai brand e agli artisti di raggiungere i loro obiettivi di comunicazione in modo innovativo. Grazie all’uso di tecnologie avanzate, insight dettagliati e un focus sulla creatività, Spotify ha... read more →
Nov
12
Diventare un produttore musicale nel 2024 è un obiettivo ambizioso e alla portata di molti, grazie alle nuove tecnologie, all'accesso facilitato a software professionali e alla crescente richiesta di musica per diversi settori, dalle piattaforme di streaming ai videogiochi e al cinema. Se stai pensando di intraprendere questa carriera, ci... read more →
Nov
05
Nel mondo della musica, promuovere un singolo non significa solo renderlo disponibile sulle piattaforme di streaming, ma anche assicurarsi che arrivi alle orecchie giuste. In questo contesto, le emittenti radiofoniche rimangono uno dei mezzi più potenti e influenti per promuovere la musica. Le radio, sia italiane che straniere, continuano ad... read more →
Ott
30
Nel 2024, l'industria musicale offre più opportunità che mai per coloro che desiderano avviare una propria etichetta discografica. Con lo sviluppo della tecnologia e delle piattaforme di distribuzione digitale, lanciare un’etichetta è diventato più accessibile rispetto a pochi anni fa. Tuttavia, è fondamentale comprendere le fasi necessarie per costruire una... read more →
Ott
23
Nel novembre 2024, TikTok Music, il servizio di streaming lanciato dal colosso dei social media TikTok, chiuderà ufficialmente. Questa notizia ha sorpreso molti, dato che l’app era vista come una naturale estensione della piattaforma madre, pensata per trasformare i trend musicali virali in un’opportunità di business. Tuttavia, nonostante l’ampia base... read more →
Commenti recenti