Negli ultimi mesi sono stato contattato da diversi artisti per risolvere questioni relative all'utilizzo di materiale protetto da copyright. Ho deciso quindi di pubblicare una guida che possa spigare quando è necessario avere in mano delle licenze musicali e soprattutto quanto sia importante sottoscrivere contratti per l'uso di Beat o... read more →
Ott
17
Ott
09
Il mercato musicale è cambiato radicalmente negli ultimi due decenni. L'ascesa delle piattaforme di streaming musicale ha trasformato non solo il modo in cui le persone consumano la musica, ma anche il modo in cui gli artisti monetizzano il loro lavoro e interagiscono con i fan. In questo articolo, esplorerò... read more →
Ott
04
Nel 2024, Spotify ha introdotto nuove soglie e criteri di pagamento, il che rende più difficile per gli artisti indipendenti guadagnare dalle proprie opere. In media, Spotify paga tra 0,003 e 0,005 dollari per ogni stream. Tuttavia, sono stati stabiliti requisiti minimi per la generazione di royalties: gli artisti devono... read more →
Set
25
Negli ultimi anni, il settore dello streaming musicale è stato colpito da una serie di frodi che hanno minacciato l'integrità del mercato, falsando le classifiche e distorcendo la distribuzione delle royalties. Gli ascolti falsi generati da bot e streaming farm hanno creato un mercato in cui artisti e case discografiche... read more →
Set
18
Negli ultimi anni, l'evoluzione della tecnologia ha portato alla creazione di strumenti sempre più avanzati che sfruttano l'intelligenza artificiale (AI) per generare contenuti multimediali altamente realistici. Tra queste innovazioni, i deepfake hanno attirato l'attenzione per il loro potenziale di creare video e audio falsi che possono sembrare autentici, aprendo la... read more →
Set
13
L'industria musicale in Spagna sta vivendo una crescita spettacolare nel 2024, con un aumento del 16,6% rispetto al 2023 e ricavi di 249,8 milioni di euro nella prima metà dell'anno. Lo streaming domina il mercato, rappresentando l'88,8% del totale, e i generi latini come il reggaeton e la trap sono... read more →
Set
12
Scegliere un nome artistico è una delle decisioni più importanti per un musicista. Il nome non è solo un’identità, ma è anche un potente strumento di marketing che rappresenta il proprio stile, la propria personalità e ciò che si vuole comunicare al pubblico. Un nome artistico ben scelto può fare... read more →
Set
11
Monetizzare la musica su YouTube è un'opportunità cruciale per musicisti indipendenti e professionisti. Attraverso Content ID, YouTube individua e monitora l'uso della tua musica in video generati dagli utenti, consentendo la raccolta di guadagni pubblicitari, anche se non sei tu a caricare i contenuti. Questo processo, automatizzato tramite l’identificazione delle... read more →
Set
09
Creare un album che non solo piaccia alle persone ma che le spinga anche a comprarlo è una sfida che richiede strategia, creatività e una forte attenzione ai dettagli. Il processo di produzione di un disco non si limita alla creazione musicale, ma coinvolge anche il marketing, il coinvolgimento del... read more →
Commenti recenti